WOLFMAG

Combattere la siccità con le vasche di raccolta di acqua piovana

Vasche-snow-tank
16 - 04 - 2024

La siccità è una sfida crescente in molte regioni del mondo: le vasche di raccolta dell’acqua piovana sono la soluzione migliore per mitigare gli effetti della siccità e garantire una gestione sostenibile delle risorse idriche. In questo articolo scopriamo come prepararsi al meglio per affrontare una sfida cruciale, non solo per il settore agricolo.

vasche in cemento per accumulo liquami

A cosa servono le vasche di raccolta di acqua piovana?

Per immagazzinare l’acqua piovana. Per migliorare la capacità di approvvigionamento idrico nei periodi di siccità attraverso una riserva di acqua

Il processo di raccolta, a seconda di come viene strutturato, deve tener conto di:

  1. Superfici di raccolta: le vasche per la raccolta dell’acqua piovana sono posizionate sotto le superfici dove cade l’acqua piovana, come i tetti delle case o delle strutture. Queste superfici sono progettate per essere impermeabili, in modo che l’acqua possa scorrere senza essere assorbita.
  2. Sistema di canalizzazione: il sistema di canalizzazione, come grondaie e pluviali, viene installato sulle superfici di raccolta per guidare l’acqua verso la vasca di raccolta. Questo sistema assicura che l’acqua venga raccolta e convogliata in modo efficiente verso il serbatoio.
  3. Filtraggio e pulizia: prima di entrare nella vasca di raccolta, l’acqua può essere filtrata per rimuovere detriti e sedimenti che potrebbero compromettere la qualità dell’acqua immagazzinata. Questo aiuta a mantenere l’acqua più pulita e riduce la necessità di manutenzione della vasca.

 

Lo scopo è garantire che l’acqua piovana venga catturata e immagazzinata in modo efficiente, per garantire la disponibilità di risorse idriche da sfruttare al meglio in futuro. 

Vasche e sostenibilità ambientale

Le vasche di raccolta dell’acqua piovana svolgono un ruolo significativo anche nella sostenibilità ambientale. Queste strutture contribuiscono a ridurre la domanda di acqua potabile per usi non potabili, a conservare le risorse idriche dolci e a proteggere gli ecosistemi acquatici sensibili. 

La raccolta dell’acqua piovana riduce il rischio di allagamenti e l’erosione del suolo. Di fatto, l’intero processo di raccolta e utilizzo aiuta a mitigare l’impatto della siccità sul nostro ambiente. 

Aziende e vasche di raccolta dell’acqua piovana

Essere aperti a nuove tecnologie ecologiche e all’innovazione in generale è una caratteristica comune a molte aziende di successo. La sostenibilità ambientale è strettamente legata a quella economica. Alle scelte di un tessuto industriale sempre più attento a ottimizzare le risorse. Da azienda leader nel settore, possiamo raccontare molti casi in cui uno sfruttamento più intelligente delle risorse ha creato valore per l’azienda e per la comunità. 

Scopri di più sulle tecnologie Wolf System

Scopri di più